BlockfooD4.0 Srl
Macchine e impianti per il Settore AgroAlimentare
CHI SIAMO
BlockfooD srl, nasce nel 1999. BlockfooD, il perché di un nome, cosa significa BlockfooD.
L’idea di un gruppo di tecnici, con esperienza pluriennale in diversi settori dell’impiantistica alimentare, uniti nell’impegno di produrre macchine e impianti alimentari innovativi. Il contatto diretto con clientela selezionata, porta alla conoscenza di specifiche problematiche da risolvere.
La soluzione di ogni problematica e di ogni obiettivo ha come punto di partenza, un’idea, un’immagine, uno schizzo, un progetto...schizzo, progetto, dall’Inglese to Block in >> Food ecco il significato di questo nome: BlockfooD.
Realizzare impianti e attrezzature affidabili e all’avanguardia, con particolare attenzione alla tecnologia impegnata, con esperienza, conoscenza, organizzazione e un programma di produzione costantemente in evoluzione.
Caratteristiche, necessarie ma non sufficienti. Ci vuole anche, tanto impegno e una grande passione. L’arrivo della quarta rivoluzione industriale, la digitalizzazione, ha spinto tante aziende a confrontarsi con questa nuova realtà ed infine, la pandemia che ha stravolto il mondo intero.
Nasce così BlockfooD4.0 Srl, una Startup, una nuova Società per la Progettazione, Ingegnerizzazione e Digitalizzazione per l’Industria Alimentare, con una organizzazione digitalizzata, grazie a giovani e fresche forze integrate all’esperienza dei “vecchi” tecnici BlockfooD e ad un rinnovato entusiasmo.
ENGINEERING
Soluzioni innovative e adatte ad ogni esigenza
BlockfooD4.0 propone soluzioni innovative e adatte ad ogni esigenza. Con determinazione ed esperienza, siamo pronti ad intraprendere ogni tipo di studio. I nostri tecnici qualificati e la gestione intelligente della produzione sono sigillo e garanzia di risultati ineccepibili. I progetti che possiamo portare a termine vanno dal piccolo al grande impianto industriale multilinea “Chiavi in mano”, anche integrato con macchine e parti di Impianto realizzati in partnership con altre aziende.
Partendo dalla fase di coltivazione, produzione, trasformazione e confezionamento del Prodotto, possiamo affiancare in fase di Start Up, i nostri Clienti nel Management per lo sviluppo dell’intero Progetto, diventando a tutti gli effetti Partner Operativi, degli stessi.
ATTIVITA` AZIENDALE
BlockfooD4.0 Srl, è una società di Engineering che realizzare macchine, attrezzature e impianti:
  • Linee complete per la lavorazione di pomodoro, frutta, verdura, latte
  • Linee per il ricevimento e lo stoccaggio del pomodoro e della frutta
  • Linee automatiche per la selezione e pesatura e il trasporto alle linee di trasformazione del pomodoro, della frutta e della verdura
  • Separapelli per pomodoro, brevettati secondo la più moderna tecnologia
  • Tavoli di selezione e cernita per pomodoro, frutta, e verdura
  • Gruppi di Cubettatura per pomodoro, frutta,...
Approfondisci
IMPIANTI
IMPIANTO DI RICEVIMENTO PER POMODORO E FRUTTA
Impianto realizzato per garantire una permanenza limitata del pomodoro in acqua, evitandone l`assorbimento. L`impianto semiautomatico, con unità di sistema programmabile, consente un`alimentazione precisa e calibrata alle linee di lavorazione.
L`iinstallazione richiede per la gestione un ristretto numero di operatori. L’Impianto è composto da una zona di ricevimento, una zona di trasporto idraulico e una zona di filtrazione.
La zona di ricevimento può essere realizzata in due modi: alla Rinfusa o per Bins. Alla rinfusa comprende, scarico idraulico da cassoni posti su autocarro mediante acqua scaricata da lance idrauliche, lavaggio con gorgogliamento e diserbatrice a rulli. Per bins comprende, Ribalta bins, sistema di sterratura, lavaggio con gorgogliamento e diserbatrice a rulli.
La zona di trasporto idraulico è composta da canalizzazioni per pomodori, vasca di polmonatura (accumulo), regolazione del flusso prodotto alle linee automaticamente, con pesatura in continuo e registrazione della produttività, per ore/turni di lavoro.
La zona di filtrazione è composta serie di vasche, e sulle quali vengono posizionati filtri sgrigliatori, speciali pompe sommerse e l`impalcatura che sostiene l`intero gruppo.
SEPARAPELLE PER POMODORO
Il Separapelle BD3000 `Whisper`, progettato da BlockfooD4.0, rivoluziona l'operazione di pelatura del pomodoro. Con questo tipo di Separapelle il pomodoro viene separato delicatamente dalla pelle ancora presente sul frutto, proveniente dalla pelatura termofisica, senza essere sottoposto ad un’azione di sgrondatura che lo impoveriscono di succo, tipico dei separapelli tradizionali. Il Separapelle BD3000 `Whisper` garantisce una velocità ottimale di rotazione dei rulli controrotanti in funzione delle caratteristiche e dello stato del pomodoro dopo la pelatura. La velocità di rotazione, non è più subordinata alla velocità del trasportatore, e quindi alla produzione.
Corpo macchina in lamiera di acciaio inox Aisi304, laminata a caldo, che funge da telaio e da protezione alle parti in movimento. Finestre per ispezione e pulizia a fine lavorazione, dotate di carter di chiusura. Alberi in acciaio inox Aisi420, montati con supporti a flangia quadra in poliammide rinforzata a tenuta stagna. Catena di trasporto in acciaio speciale, su cui vengono montate le coppie dei rulli contro-rotanti, ciascuna dotata di pignone di motorizzazione e pignoni controrotanti. Catena motorizzazione rulli controrotanti, di qualità. Centralina pneumatica per lubrificazione forzata della catena motorizzazione rulli e catena di trasporto, con un serbatoio avente una capacità di circa 3 lt. e temporizzatore.
Pignoni di motorizzazione trasporto e pignone motorizzazione catena rotazione rulli, montati sul relativo albero con calettatore per garantire un perfetto allineamento dei rulli. Pignoni folli di trasporto e pignone folle catena rotazione rulli, montati sul relativo albero con cuscinetto radente a bassissimo attrito per garantire prestazioni ottimali. Doppio Circuito di lavaggio, per mantenere la macchina in condizione di massima efficienza. Uno, con spruzzatori a lama, posto all'inizio del tratto di ritorno del trasportatore per investire direttamente i rulli gommati, l'altro, a divosfera, è posto nella parte inferiore, per la tramoggia inferiore che alimenta la coclea longitudinale. La macchina è completa di trasportatori a Coclea per il recupero e lo scarico delle pelli e del succo.
CUBETTATRICE `EASY CUBE`
La Cubettatrice `Easy Cube` progettata e realizzata da BlockfooD4.0 è in grado produrre pomodoro cubettato, ortaggi e prodotti similari. Una macchina in grado di soddisfare grandi capacità produttive abbinando semplicità di funzionamento e rapidità nel cambio formato. Sempre più spesso la produzione delle aziende interessate a questo tipo di macchina deve soddisfare, durante il periodo di produzione, richieste di prodotti diversi, con misure di cubetto differenti. 
La cubettatrice `Easy Cube, grazie ad un sistema automatico, in pochi istanti è in grado di cambiare la misura di taglio del cubetto che si vuole realizzare. La macchina realizzata nel classico sistema rotativo con 3 stazioni di taglio, dispone di un rotore, alimentato da una tramoggia, che per forza centrifuga porta il pomodoro alla prima lama. 
La Prima Stazione di taglio determina lo spessore del cubetto che si andrà ad ottenere. Questa lama disposta tangenzialmente alle pareti del rotore, intercetta il prodotto asportandone porzioni di dimensioni prefissate, ed è solidale ad un sistema, che permette di regolarla variando lo spessore della fetta, secondo specifiche esigenze. 
La Seconda Stazione di taglio determina la larghezza del cubetto che si andrà ad ottenere, tagliando in listelli le porzioni di prodotto affettate nella prima stazione. Questa stazione è caratterizzata da tre alberi portalame, ciascuno con una misura di taglio fissa (ad esempio 10, 15 e 20mm) associati ad una piattaforma girevole. Detta piattaforma è conformata in modo tale da portare in posizione di taglio un solo albero portalame lasciando inattivi i rimanenti supporti. 
La Terza Stazione di taglio determina la lunghezza del cubetto che si andrà ad ottenere, tagliando in cubetti/parallelepipedi i listelli formati nella seconda stazione. Questa stazione è caratterizzata da un rotore stellare provvisto di lame disposte all'estremità della stella, e rotante con velocità prefissata, ma originalmente regolabile, che esegue il taglio provvedendo a variare le dimensioni dei cubetti mediante la variazione della propria velocità di rotazione. 
Quadro elettrico di controllo, completo di videoterminale touch-screen a colori da 11,3` STN, con grafica intuitiva, per la gestione del sistema, contenente pagine grafiche di supervisione, controllo allarmi e parametri variabili. Sistema completamente automatizzato per cambio formato, da quadro elettrico. Impianto Interno per lavaggio Cubettatrice con pompa ad alta pressione.
INATTIVATORE ENZIMATICO `HOT BREAK`
La macchina produce l’inattivazione degli enzimi ossidanti pectinici e il preriscaldamento del prodotto precedentemente triturato mediante un Circuito ad alta inerzia termica che permette di portare in pochi secondi il prodotto in ingresso alla temperatura impostata.
Questa specifica tecnologia migliora la consistenza del prodotto senza abbassare resa del succo durante la fase di estrazione.
La macchina è composta di un telaio di supporto, tubi in acciaio inox, scambiatore di calore a tubi verticali, pompa centrifuga per la circolazione forzata del prodotto, mono pompa per aspirazione prodotto e quadro elettrico. Tutte le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio inox Aisi 304.
IMPIANTO DI CONCENTRAZIONE
Il concentratore realizzato da BlockfooD4.0 è un evaporatore in controcorrente per la concentrazione sottovuoto di prodotti ad alto spessore/consistenza, del tipo a tre effetti – tre stadi in serie, con circolazione del prodotto a forza ascendente a tutti gli effetti.
Questo garantisce migliori proprietà organolettiche con elevata capacità di evaporazione (Energy saving) ed elevata efficienza in fase di evaporazione dell'acqua, grazie alla configurazione di due scambiatori di calore, uno ascendente e l'altro discendente, e conseguente maggiore superficie termica scambio.
Rispetto ai concentratori tradizionali, la maggiore superficie di scambio termico permette anche una minore temperatura di riscaldamento del prodotto nel 1° effetto, migliorando la qualità e il colore del prodotto finale.
Pompe, scambiatori di calore e tubazioni sono progettate per gestire succhi sia a basso contenuto di solidi solubili che ad alto contenuto di solidi sospesi.
La velocità del prodotto all'interno degli scambiatori di calore a campana tubolare mantiene il prodotto in flusso turbolento, evitando fenomeni di fouling. Le ampie camere di evaporazione evitano il trascinamento del succo verso le torri di raffreddamento.
STERILIZZATORE ASETTICO
La caratteristica principale del nostro sterilizzatore a 4 tubi concentrici è che può trattare, oltre ai normali prodotti standard, come pomodoro, anche succhi/puree viscose come mango, guava...e produrre un prodotto di prima qualità.
Tutto ciò è possibile grazie al sottile strato di prodotto all'interno del tubo che permette un trattamento termico omogeneo. Questo sterilizzatore può offrire anche diversi vantaggi, ovvero un basso costo di manutenzione dovuto al fatto che non ci sono parti in movimento da sostituire ad intervalli regolari e, per lo stesso motivo, è più facile da mantenere in condizioni di lavorazione asettiche. Ogni modulo contiene quattro tubi concentrici con il fluido termico che scorre all'interno e all'esterno del tubo del prodotto. Il prodotto viene mantenuto in pressione positiva e sia la sezione di mantenimento che quella di raffreddamento sono protette da barriere al vapore. Tutte le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio inox AISI 316.
RIEMPIMENTO ASETTICO
Il trattamento asettico è la giusta soluzione per conservare i prodotti a temperatura ambiente, prevenendo la contaminazione durante e dopo il processo di confezionamento e garantendo al contempo una lunga durata di conservazione del prodotto senza subire un processo di congelamento.
La produzione di BlockfooD4.0 prevede diversi modelli di riempitrici asettiche di diversa capacità, tutte con le stesse caratteristiche di base:
  • Controllo del livello critico di temperatura per tutta la durata dell'operazione di riempimento
  • Giunti di tubazioni e valvole di riempimento protette da barriere al vapore
  • Sistema di allarme in caso di anomalie durante il riempimento
Grazie a questa tecnologia avanzata, la macchina è in grado di movimentare diversi tipi di prodotto e riempire imballaggi di diverse dimensioni.
La riempitrice asettica a doppia testa è adatta per il riempimento di liquidi, semiliquidi, prodotti ad alta viscosità o prodotti a cubetti, nonché prodotti con acidità diversa (naturale-basso acido-alto acido) in fusti da 220 litri. Prodotti come succhi di frutta con o senza pezzi di frutta, purea, latte, pomodoro, yogurt, creme, salse, gelatine, basi per gelato, preparazioni liquide di frutta, pomodoro a pezzetti in salsa possono essere riempiti da questa macchina che può essere facilmente abbinabile a qualsiasi tipo di impianto asettico esistente.
La sterilizzazione delle parti a contatto con il prodotto viene effettuata con vapore ad alta temperatura. Su richiesta del cliente o dell'ente di certificazione possiamo fornire un sistema con iniezione di acqua ossigenata (approvato dalla FDA) per una sterilizzazione a bassa temperatura.
PASTORIZZAZIONE A TUNNEL
La macchina è progettata per effettuare il trattamento termico ad ogni tipo di scatola, bottiglia o vaso.
La lunghezza della macchina, pastorizzazione e tempi di raffreddamento dipendono dalla produzione richiesta e dal prodotto da trattare.
  • Nastro di alimentazione con velocità variabile e catena table-top in acciaio inox
  • Tunnel di processo con coperchi a tenuta idraulica e struttura in acciaio inox Aisi 304 composta da: Tappeto di trasporto a velocità variabile, in polipropilene FDA, scorrevole su rulli folli; Sezione di pastorizzazione con collettori e spruzzatori d'acqua calda a 96-98°C, completa di gruppo pneumatico per la regolazione della temperatura, riduttore di pressione del vapore, pompa centrifuga per la circolazione dell'acqua, valvole e accessori; Sezione di pre-raffreddamento con collettori e spruzzatori per acqua alla temperatura di 50-60°C, completa di pompa per la circolazione dell'acqua, valvole e accessori; Sezione di raffreddamento con collettori e spruzzatori per acqua fredda, completa di pompa per la circolazione dell'acqua, valvole e accessori
  • Nastro di scarico a tre corsie con velocità variabile, differenziata su ogni corsia, catena table-top in acciaio inox e dispositivo anti-intasamento/allineamento dei contenitori in uscita
  • Elettroventilatore centrifugo con distributori di aria per l'asciugatura dei barattoli
  • Quadro elettrico di comando a tenuta stagna con pulsanti in bassa tensione
  • Produzione: a richiesta da 1.000 a 100.000 pezzi/ora
SUCCHI E KETCHUP
Impianto progettato per produrre ketchup e/o salse a base di pomodoro. Versatilità e semplicità costruttive permettono l'utilizzo di questo impianto per la produzione di succhi di frutta, miscele di succhi naturali e nettari di frutta, impiegando semilavorati come ingredienti. L'impianto è dotato di un sistema computerizzato che consente di memorizzare varie ricette. L'impianto è realizzato interamente in acciaio inox AISI 316 per resistere all'aggressività degli ingredienti miscelati (aceto e sale) o delle sostanze utilizzate durante le fasi di lavaggio.
La capacità produttiva dell'impianto produzione ketchup e succhi di frutta, varia da 1.000 kg./h a 10.000 kg./h in funzione del dimensionamento dei vari componenti. Il grado di automazione dell'impianto può essere allestito su misura del cliente, secondo specifiche esigenze.
IMPIANTO DI COLTIVAZIONI FUORI SUOLO O SERRA IDROPONICA
L’Impianto per la Coltivazioni fuori suolo o Serra Idroponica, è una scelta produttiva volta al futuro. Questa tecnologia è particolarmente indicata per le aziende specializzate o che sono interessate alla coltivazione del pomodoro per il mercato ortofrutticolo, ma anche peperoni, zucchine, e piccoli frutti. Il livello tecnologico di questa tipologia di coltivazione, utilizzata per le colture protette, consente di ottenere un prodotto di qualità eccelsa che non ha eguali. Ogni aspetto è curato nei minimi dettagli. Ogni fase della coltivazione è controllata e gestita.
La semina e la “Coltivazione fuori suolo” viene effettuata in lastre di lana di roccia, senza terra, in un ambiente assolutamente asettico e “sterile”. Questo aspetto permette, oltre che ottenere un prodotto di qualità anche una gestione del ciclo produttivo secondo parametri definiti e di assoluto rendimento. Semina, coltivazione, fertilizzazione, e o irrigazione nutritiva, sempre nella giusta e corretta quantità. L'irrigazione è gestita con il metodo del ciclo chiuso discontinuo, che provvede a recuperare l’eventuale soluzione nutritiva in eccesso e a convogliarla in un serbatoio che, dopo filtrazione e disinfezione mediante raggi UV e uso di agenti ossidanti (H2O2, per prolungare di qualche minuto il tempo di disinfezione), viene rimessa nuovamente nell'impianto, previo controllo dei principali parametri chimici e fisici. Il dimensionamento di questi impianti può essere effettuato in riferimento alle esigenze specifiche del Cliente, da piccole produzioni a grandi produzioni.
IMPIANTO DI FILTRAZIONE ACQUE DI PROCESSO
Impianto di filtrazione per il recupero dell’acqua necessaria per veicolare il pomodoro, per trasportare il pomodoro e la frutta negli impianti di ricevimento prodotto negli stabilimenti di trasformazione. L’Impianto è composto da: serie di vasche, disposte in batterie, che ricevono le acque provenienti dalle varie fasi del processo, e sulle quali vengono posizionati filtri sgrigliatori, ai quali, speciali pompe sommerse provvedono a pompare l'acqua da filtrare. Dette pompe sommerse sono posizionate in una buca sottostante l'impalcatura che sostiene l'intero gruppo.
L'acqua così filtrata può essere utilizzata ancora come elemento veicolare per il pomodoro, nelle fasi di ricevimento, stoccaggio e alimentazione delle linee di trasformazione. Questo processo permette così di riciclare in modo continuo la stessa acqua senza sprechi o in ogni modo entro limiti tollerabili. Un reintegro automatico di livello, infatti, garantisce, sempre, il livello ottimale dell'acqua all'interno del circuito. Ad ogni batteria di filtri viene affiancata una coclea per il trasporto dei cascami, la quale a sua volta scarica in un'altra coclea posta perpendicolarmente alla prima, in modo da trasportare i cascami di pomodoro provenienti da più batterie di sgrigliatori.
MISSION
BlockfooD4.0 adotta una politica aziendale incentrata su “customer satisfaction” che si traduce nel “tailor made”, nella personalizzazione dei prodotti, secondo le diverse esigenze e su misura del cliente, con l’utilizzo di materie prime secondo i più alti standard qualitativi e di componenti con elevato livello tecnologico, estrema cura dei dettagli ed un’assistenza qualificata e per quanto possibile tempestiva.
Il costante impegno nella promozione di moderni sistemi di coltivazione nel settore Agro-Industriale, per coinvolgere nuove Start-up produttive, di piccole e medie dimensioni, per una coltivazione in filiera dei prodotti, dove oltre alla fornitura di tecnologia, macchine e attrezzature è necessario anche un affiancamento al Management.
Gallery
Canala di Ricevimento
Linea Ricevimento e Lavaggio
Linea Ricevimento e Lavaggio
Elevatore
Linea Ricevimento e Lavaggio
Linea Ricevimento e Calibratura
Lavatrice a Gorgogliamento
Separapelle
Separapelle
Separapelle
Cubattatrice
BLOG
CONTATTACI
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Via V. Nenni 8/1
43056 TORRILE (PR)
Tel: 3356249972
Email: info@blockfood4punto0.eu
P.IVA: 02934020344